Mi mancano le colazioni lunghissime con le figlie e le merende giocose di quando erano bambine. Con l’adolescenza è faticoso perfino trattenerle a tavola all’ora dei pasti. Ogni tanto adotto qualche stratagemma culinario (sì, beh una licenza per mamme di adolescenti ribelli:-)).
Per il mese di febbraio biscotti a forma di maschera decorati con semplici pois. Sono biscotti senza glutine con il mix che preferisco perché si ottiene una frolla compatta facilmente modellabile.
Sappiamo che non sempre si trovano decori senza glutine come le codette o i confetti e allora basta una cannuccia.
Quest’anno i biscotti di natale li ho fatti con due amiche carissime. E’ stata l’occasione per sorridere insieme, chiacchierare, divertirsi.
Mentre scrivo il gufetto che vedete in foto, proprio lui, è nel porta merende di Benedetta e sta per essere sgranocchiato a scuola :)
Fra tutti i biscotti di sicuro, per Novembre, non potevo non scegliere i gufi.
Perché sono uccelli notturni. Perché rammentano che l’inverno è alle porte. Perché sono buffi… e vorrei che togliessero ogni tentazione di tristezza a chi preferisce le stagioni calde.